Non è facile in un periodo di austerity investire sulla formazione, ma la qualificazione delle risorse umane in azienda è necessaria per rimanere il più possibile adeguati alle richieste del mercato. …[Leggi]
A partire dallo scorso 1 luglio è possibile, in via sperimentale, richiedere l’applicazione della nuova tariffa elettrica D1 per tutti gli utenti che utilizzano la pompa di calore per il riscaldamento come impianto esclusivo. …[Leggi]
Anticipata la data per l’emissione della fattura in formato elettronico verso tutte le Pubbliche Amministrazioni, l’obbligo vigerà dal 31 marzo 2015, prima era previsto per il 6 giugno 2015. …[Leggi]
Recepimento della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. Con il Decreto Legislativo n. 102 del 04 luglio 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18 luglio 2014, l’Italia da attuazione alla nuova Direttiva comunitaria. …[Leggi]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sulle categorie specialistiche e superspecialistiche, recante l’individuazione delle categorie di lavori per cui è richiesta l’esecuzione da parte di operatori in possesso di specifica qualificazione ai sensi dell’art. 12 del D.L. n. 47 del 28 marzo 2014. …[Leggi]
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le istruzioni per la compilazione delle domande con procedura informatica per accedere ai finanziamenti previsti dal Bando “Efficienza Energetica”. …[Leggi]
Nuovo Libretto d’impianto e nuovi Rapporti di efficienza energetica da adottare dal 1° giugno 2014, cosi come disposto dal DM 10/02/2014, cosa cambia per l’installatore? …[Leggi]
Entro il 16 maggio 2014, come sempre, tutti i datori di lavoro presentano l’istanza dell’autoliquidazione INAIL sulla base delle retribuzioni presunte, la novità è nella riduzione prevista dalla Legge di Stabilità. …[Leggi]
L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha stabilito le nuove disposizioni per la verifica della sicurezza degli impianti di utenza a gas con la Delibera del 6 febbraio 2014 n. 40/2014/R/gas e i suoi Allegati: A, F/40, G/40, H/40 e I/40. …[Leggi]
Risoluzione legislativa del Parlamento Europeo del 12 marzo 2014 sulla proposta di Regolamento CE sui gas fluorurati a effetto serra, che sostituirà il Reg. CE 842/206, già attuato in Italia con il D.P.R. 43/12. …[Leggi]
Archivio Documenti
Focus Argomenti
Libreria
Supporti e Servizi
- Prezziari e Listini
- Guide e Vademecum Utili
- Sicurezza sul Lavoro
- Efficienza Energetica e Rinnovabili
- Tabelle Informative
- FAQ & Modulistica Varia
- Settore Elettrico
- Settore Elettronico
- Settore Elettrodomestici
- Settore Termoidraulico
- Settore Idrico-sanitario
- Settore Aeraulica e Ventilazione
- Settore Refrigerazione e Condizionamento
- Settore Antincendio
- Settore Gas Combustibili