Sei in: Home
Fisco

L’aliquota IVA da applicare ai corrispettivi connessi all’attività di conduzione degli impianti centralizzati di riscaldamento è quella agevolata del 10%. …[Leggi]

Impianti Condizionamento e Refrigerazione

Sanzioni per l’operatore che non tiene il Registro dell’Apparecchiatura o del Sistema, ovvero che lo tenga in maniera inesatta e incompleta rispetto alle disposizioni di Legge e del formato stabilito dal Ministero dell’Ambiente. …[Leggi]

Logo Elettricita

Enel Sole potrebbe essere ceduta da Enel nell’immediato. L’ex monopolista di stato, con Enel Sole controlla attivamente l’illuminazione pubblica dei propri clienti, qualcosa come circa 4.000 Comuni, per un fatturato nel 2012 di 160.000.000 di euro. …[Leggi]

CNA Impianti

Si è conclusa con grande successo il Convegno – Assemblea tenutosi a Mazara del Vallo lo scorso 1° giugno, la suggestiva Aula Consiliare del Comune ha ospitato per l’occasione oltre cento installatori provenienti da tutto il territorio provinciale. …[Leggi]

Logo Energie Rinnovabili

Dazi dell’11,8% su tutti i componenti e moduli fotovoltaici di produzione cinese. Finalmente dopo nove mesi di inchieste, la Commissione Europea ha giudicato la vendita di moduli fotovoltaici in Europa da parte dei produttori cinesi a un prezzo più basso del normale valore di mercato. …[Leggi]

Edilizia

Qualche buona notizia ogni tanto. A luglio non si ritorna all’aliquota del 36% per le ristrutturazioni, di buon senso la seduta del Consiglio dei Ministri svoltasi lo scorso 31 maggio. …[Leggi]

Logo Energie Rinnovabili

Prestazione energetica edifici

La bozza di Decreto Legge per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE sulle prestazioni energetiche degli edifici introduce alcune modifiche al D.L. 192/2005. Il Consiglio dei Ministri ha avviato l’esame del dispositivo il 24 maggio 2013. …[Leggi]

Logo Energie Rinnovabili

Con l’obbiettivo di informatizzare l’intero procedimento per l’accesso agli incentivi previsti per la realizzazione di impianti efficienti che fanno ricorso a FER termiche, il GSE rende disponibile in rete il portale dedicato “Portaltermico” di cui è prevista l’accessibilità dal 3 giugno 2013. …[Leggi]

Sicurezza Lavoro

DVR per le piccole aziende

Non sarà più possibile per le piccole aziende di autocertificare l’effettuazione della Valutazione dei Rischi, la nota n. 2583 del 31 gennaio 2013 emanata dal Ministero del Lavoro conferma il termine ultimo a far data 31 maggio 2013. …[Leggi]

Logo Antennisti

Il nuovo segnale quarta banda di telefonia mobile interferisce con alcune frequenze del digitale terrestre, precisamente con i canali 58 e 60 interessati in alcune zone dal segnale Rai. Solo un filtro digitale può evitare l’oscuramento di chi rimane nel raggio di circa 30 km. …[Leggi]