Un Seminario voluto dagli installatori con l’obiettivo di informare tutti i Soggetti della filiera impiantistica sulle soluzioni possibili per l’obbiettivo dell’Edificio a consumo Zero o quasi Zero. …[Leggi]
Probabilmente qualche disattenzione da parte dei vertici di CNA Sicilia è stata recepita come mancata condivisione per l’azione che vede impegnate tutte le imprese siciliane del comparto edilizio per la difesa della nuova legge sugli appalti. …[Leggi]
L’investimento su una villetta esistente per la ristrutturazione e per l’efficientamento energetico si recupera in 10 anni, ottenendo anche un livello di confort superiore e una rivalutazione dell’immobile, basta che il committente si rivolga a dei professionisti per la progettazione e per l’esecuzione. …[Leggi]
Le fonti rinnovabili saranno maggiormente sfruttate grazie ai sistemi di accumulo innovativi che risolvono il naturale problema della intermittenza di produzione di energia elettrica. …[Leggi]
Si ha l’impressione che la “favola” dello scarico a parete viene spesso raccontata a metà o con omissioni delle parti “scomode”, a secondo del “cantastorie di turno”. …[Leggi]
Dal prossimo 1° ottobre 2015, l’Istituto Previdenziale impone nuove procedure rispetto ai modelli UniEmens Anomali e Provvisori. …[Leggi]
Il fulmine è un fenomeno legato all’elettricità atmosferica e consiste in una scarica elettrica che si genera fra due corpi con una elevata differenza di potenziale elettrico. …[Leggi]
E’ possibile ottenere il Documento di Regolarità Contributiva anche in presenza di pendenze e l’esito finale dell’interrogazione sarà successivamente comunicato all’indirizzo Pec dell’interessato o dell’intermediario indicato nell’applicativo in fase di accesso con la procedura on-line attiva da 1° luglio 2015. …[Leggi]
Il Consiglio di Stato ha dato chiarimenti circa i requisiti del contratto di avvalimento. La Sentenza del 9 febbraio 2015 n. 662, ha messo in evidenza come la giurisprudenza interpeti i contenuti del contratto in modo estremamente rigido. …[Leggi]
Dal 1° luglio 2015 tutti gli edifici di nuova costruzione o con interventi di ristrutturazione rilevante, devono essere dotati si punto di accesso che consenta la connessione in fibra ottica a banda larga e ultralarga dell’edificio alle reti pubbliche. …[Leggi]
Archivio Documenti
Focus Argomenti
Libreria
Supporti e Servizi
- Prezziari e Listini
- Guide e Vademecum Utili
- Sicurezza sul Lavoro
- Efficienza Energetica e Rinnovabili
- Tabelle Informative
- FAQ & Modulistica Varia
- Settore Elettrico
- Settore Elettronico
- Settore Elettrodomestici
- Settore Termoidraulico
- Settore Idrico-sanitario
- Settore Aeraulica e Ventilazione
- Settore Refrigerazione e Condizionamento
- Settore Antincendio
- Settore Gas Combustibili