Il Decreto 19 marzo 2015 emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico ha introdotto delle semplificazioni per l’installazione degli ascensori nei casi in cui non è possibile gli spazzi liberi oltre la posizione della cabina. …[Leggi]
La contabilizzazione del calore nei condomini è un obbligo di legge, il singolo condomino non può opporsi all’installazione del mini contatore o ad altri sistemi. …[Leggi]
L’autoproduzione di energia da solare può portare un notevole sollievo economico alle famiglie a basso reddito, ma il costo d’investimento dell’impianto spesso nega questa opportunità a chi ha scarse possibilità economiche. …[Leggi]
Non è un problema la contabilizzazione del calore negli edifici esistenti con impianti centralizzati, anzi, è il solo metodo che permette una gestione indipendente ed autonoma degli orari e delle temperature e inoltre rende l’impianto più efficiente. …[Leggi]
Con il Messaggio n. 3358 del 10 agosto 2016, l’INPS ha comunicato che, a decorrere dal 1° settembre 2016, le imprese edili potranno per via telematica presentare le istanze per beneficiare della riduzione contributiva pari all’11,50% previsto in favore delle aziende edili. …[Leggi]
Nuova Circolare dei Vigili del Fuoco, n. 3277 del 16 marzo 2016 per chiarimenti sull’istituto della deroga di cui all’articolo 7 del DPR 151/2011. …[Leggi]
Le Associazioni di categoria chiedono riattivazione delle commissioni di esame. Mentre il Parere del Consiglio di Stato, n. 01852 del 6 settembre 2016, rischia di precludere l’inserimento della norma per il ripristino delle commissioni prefettizie per l’abilitazione alla manutenzione. …[Leggi]
SALEMI – sabato 3 settembre si è riunita l’Assemblea dei Soci Consorzio CNA Servizi per gli Installatori per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo biennio. …[Leggi]
In questi ultimi mesi le vittime dell’ultimo terremoto invadono i pensieri di tutti, ed è difficile pensare ad altro. Tutti i tecnici e gli addetti ai controlli devono fare un esame di coscienza. …[Leggi]
Facciamo un po’ di chiarezza sui nuovi obblighi di misurazione dei consumi energetici, come previsto dal D.Lgs. 102 del 4 luglio 2014 (Art. 9, comma 5) di recepimento della direttiva europea sull’efficienza energetica. …[Leggi]
Archivio Documenti
Focus Argomenti
Libreria
Supporti e Servizi
- Prezziari e Listini
- Guide e Vademecum Utili
- Sicurezza sul Lavoro
- Efficienza Energetica e Rinnovabili
- Tabelle Informative
- FAQ & Modulistica Varia
- Settore Elettrico
- Settore Elettronico
- Settore Elettrodomestici
- Settore Termoidraulico
- Settore Idrico-sanitario
- Settore Aeraulica e Ventilazione
- Settore Refrigerazione e Condizionamento
- Settore Antincendio
- Settore Gas Combustibili