Sei in: Home
Logo Elettricita

Ancora oggi si registrano numerosi incidenti domestici causati da difetti dall’impianto elettrico, in molti casi rivelatosi carente di manutenzione. …[Leggi]

Fisco

Una rivoluzione del sistema dei controlli fiscali: moderare la caccia all’errore e alle formalità e maggiore attenzione sulle frodi e grandi evasioni. …[Leggi]

Logo DURC

Non esiste il DURC irregolare

Il DURC è solo regolare e non può essere emesso nei casi di irregolarità, lo chiarisce la Commissione per gli interpelli del Ministero del Lavoro. …[Leggi]

Logo Elettricita

L’illuminazione idonea all’ambiente interessato (comfort visivo) contribuisce per il miglior benessere, ed è complementare al comfort termico ed acustico, negli ambienti interni ed esterni in cui le persone devono svolgere i diversi compiti. …[Leggi]

Norme CEI

Misure di prevenzione dell’isola elettrica per inverter fotovoltaici: Nuova norma CEI 82-41. …[Leggi]

Norme CEI

È stata recentemente pubblicata dal CEI la norma CEI EN 50618 (CEI 20-91) che si applica a cavi elettrici unipolari a bassa emissione di fumi, privi di alogeni, flessibili, con isolamento e guaina reticolati. …[Leggi]

Ascensori

Nuove norme per ascensori

Sono entrate in vigore il 10 marzo 2016 la Norma UNI 10411-3:2016 “Modifiche ad ascensori elettrici” e la Norma UNI 10411-4:2016 “Modifiche ad ascensori idraulici”. …[Leggi]

Lavori Pubblici

Anche i piccoli comuni possono procedere autonomamente senza la necessità di aggregazione per appaltare lavori fino a 40.000 euro. …[Leggi]

Fisco

L’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri per la cessione dell’ecobonus in favore dell’Impresa che esegue l’intervento, da parte del soggetto che non deve versare IRPEF. …[Leggi]

Impianti Condizionamento e Refrigerazione

Entro il 31 maggio di ogni anno tutti gli Operatori di apparecchiature di refrigerazione e condizionamento, devono inoltrare la Dichiarazione annuale F-Gas all’ISPRA attraverso il portale www.sinanet.isprambiente.it/it. …[Leggi]