Per i gas refrigeranti è vietata la vendita a Persone o Imprese senza patentino, a quanto pare, in particolare, la grande distribuzione rimane disattenta sui nuovi obblighi.
Secondo l’ATF (Associazione Italiana Tecnici del Freddo), in alcuni centri del fai da te si ritirano i refrigeranti dal self service. L’Associazione già in questi pochi giorni del 2015 ha ricevuto una segnalazione riguardante la presenza di bombole di gas negli scaffali di alcuni centri commerciali e venduti senza richiesta di certificazione, a seguito della segnalazione ha inviato una lettera ai responsabili delle principali catene di “Fai da Te” presenti sul territorio nazionale, i quali, una volta ricevuta la comunicazione, hanno dichiarato di aver ritirato i refrigeranti dagli scaffali fino a quando non saranno organizzati per la vendita regolamentata.
Con l’entra in vigore del Regolamento (UE) n. 517/2014 con attuazione a partire dal 1° gennaio 2015, si è avviata la progressiva eliminazione dei gas a effetto serra, ma anche una restrizione per la vendita dei gas fluorurati, che possono essere venduti solamente a persone e/o aziende in possesso di certificazione personale e/o aziendale.
Oltre che per il mondo della distribuzione, queste regole valgono ovviamente anche per la grande distribuzione organizzata che propone refrigeranti e macchine pre-caricate con gas ad effetto serra.
Questa “disattenzione” adoperata da alcuni operatori della filiera è stata già più volte sottolineata anche da CNA Installazione Impianti, che su Casa e Clima, per voce del Presidente Carmine Battipaglia, ribadisce che “Non ci sono controlli né sanzioni nei confronti degli abusivi” e che la conseguenza è che, la certificazione può trasformarsi in una beffa a danno per le Imprese che hanno ottemperato regolarmente all’obbligo di certificazione. Una segnalazione è stata fatta anche al Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri (N.O.E.) e al Ministero dell’Ambiente, il quale quest’ultimo, assicura, con le dichiarazioni del Direttore Generale del Ministero, Corrado Clini, in occasione di un convegno svoltosi alla fiera Ecomondo di Rimini, pubblicate su www.expoclima.net , che è in arrivo una legge che inasprirà i controlli e le relative sanzioni sulle operazioni di recupero dei gas climalteranti e che danneggiano l’ozono.
A cura della Segreteria di CNA SI – Fonti: ATF – Casa e Clima – Expoclima