Sei in: Home
Logo Elettricita

Il bonus mobili, detrazione fiscale del 50% è usufruibile in caso di rifacimento dell’impianto elettrico e dell’impianto di allarme. …[Leggi]

Fisco

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i condomini possono usufruire delle agevolazioni anche se il condominio è senza codice fiscale. …[Leggi]

Logo Energie Rinnovabili

Delibera 595/14: chiarimenti

In merito all’applicazione delle Delibera 595/2014/R/EEL dell’AEEG, “Regolazione del sevizio di misura dell’energia elettrica prodotta da impianti incentivati in cessione totale”, il GSE informa che gli incentivi, dal 1° gennaio 2016, saranno erogati sulla base dei dati di misura trasmessi da gestore della rete. …[Leggi]

CNA SI

Rinnovo del Consiglio Direttivo

Convocata l’Assemblea di CNA SI per il rinnovo del Consiglio Direttivo, l’appuntamento è per sabato 3 settembre 2016 nella sala meeting del Palazzo che fu dei Marchesi Torralta, sito nella suggestiva piazza Alicia, cuore storico della città di Salemi. …[Leggi]

Edilizia

SCIA: modelli unificati

La semplificazione della Nuova SCIA edilizia passa soprattutto attraverso la transizione di una serie di oneri sulla struttura della Pubblica Amministrazione, il cittadino non dovrà più produrre documenti che siano già in possesso della pubblica amministrazione. …[Leggi]

Fisco

L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 2/E del 1° febbraio 2016, esclude dalla stima del valore catastale i moduli e gli inverter fotovoltaici funzionali al processo produttivo. …[Leggi]

Impianti Termici

Caldaia o Pompa di calore

Nel mercato degli impianti efficienti per gli usi civili è continua “battaglia” tra i sistemi di generazione di calore, la scelta tra caldaia a condensazione e pompa di calore, non è scontata e dipende spesso anche dalla professionalità dell’Impresa installatrice. …[Leggi]

Impianti Antincendio

Prevenzione incendi nell’edilizia scolastica, à scattato l’obbligo di adeguamento degli edifici esistenti in base all’anno di realizzazione della scuola. Le scadenze a partire da agosto 2016. …[Leggi]

Impianti Termici

Analizzando la normativa in vigore, si arriva alla conclusione che di fatto non è più possibile motivare tecnicamente il distacco dall’impianto termico centralizzato per realizzare un o più impianti autonomi. …[Leggi]

CNA SI

Ottimo successo per il Convegno, organizzato da CNA SI in collaborazione con Ec0 e con il Collegio dei Periti Industriali della provincia di Trapani, a cui hanno partecipato 70 persone al netto degli addetti ai lavori. …[Leggi]