Sei in: Home » Formazione » Area 1 » PROF.F2

PROF.F2

Corso Frigoristi Basic – Certificazione Categoria I
(Patentino Frigoristi – Per allievi che devono acquisire tutte le conoscenze per certificazione)

Premessa In Italia il Regolamento (CE) 842/2006 è stato recepito attraverso il D.P.R. n. 43 del 27 gennaio 2012 che è entrato in vigore il 5 Maggio 2012. Il Decreto individua ACCREDIA come Autorità Competente, definisce le procedure per la selezione del Organismi di Certificazione (OdC) e valutazione del Personale e delle Imprese, i tempi e i modi di applicazione sul territorio nazionale. Persone e Imprese devono iscriversi al Registro Nazionale e ottenere la certificazione da un OdC.
La formazione è propedeutica per il superamento dell’esame previsto per l’ottenimento della certificazione per coloro che operano su impianti ed apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento dell’aria, pompe di calore e impianti antincendio, contenenti gas fluorurati ad effetto serra per le seguenti attività: Controllo perdite, Recupero Gas, Installazione, Manutenzione e Riparazione.
Obiettivi
  • Fornire tutte le conoscenze necessarie alla preparazione, dai concetti di base sino agli aspetti più complessi, per il superamento degli esami e l’ottenimento della Certificazione di Categoria I
  • Fornire gli strumenti di verifica della comprensione, necessari alla preparazione dell’esame, dando la possibilità di lavorare in un ambiente e con una strumentazione similare a quella con cui si svolgeranno le sessioni di test
Destinatari Tutti i soggetti che operano su impianti e apparecchiature in cui vengono impiegati gas ad effetto serra che necessitano di approfondire anche i concetti di base
Contenuti 1° modulo:
Termodinamica e Refrigeranti (teorico)
  • Fisica di base e unità di misura nei circuiti frigoriferi
  • Concetti di base dei circuiti frigoriferi
  • Componenti di un circuito frigorifero e loro utilizzo
  • Normative e conoscenze di base sui cambiamenti climatici
  • Impatto dei refrigeranti e loro corretta gestione
Contenuti 2° modulo:
Componenti del Circuito Frigorifero (teorico/pratico)
  • Installazione, messa in esercizio e manutenzione di Compressori Alternativi, Rotativi, Scroll e Vite
  • Installazione, messa in servizio e manutenzione di Condensatori ad Aria o Acqua
  • Installazione, messa in servizio e manutenzione di Evaporatori ad Aria o Acqua
  • Installazione, messa in servizio e manutenzione di organi di laminazione e di altri componenti
Contenuti 3° modulo:
Gestione dei Gas Fluorurati (pratico)
  • Controlli preliminari alla messa in servizio e durante il servizio
  • Strumentazione, lettura, comprensione e utilizzo
  • Valutazione delle perdite in maniera indiretta e diretta e valutazione dei potenziali punti di perdita
  • Gestione delle fasi di installazione e messa in servizio di un sistema
  • Gestione delle fasi di vuoto, carica e recupero del gas
Modalità di Erogazione e Costi
  • Svolgimento in aula laboratorio con numero massimo di partecipanti 12 persone
  • Orario lezioni: 9.00-13.00/14.00-18.00
  • Sede del corso e degli esami, Palermo
  • Costo del corso di 24 ore + esami per € 990,00 + IVA
  • Rimborso spese a CNA SI:
    Soci CNA SI Soci CNA Esterni
    €30,00 €60,00 €110,00
Altre informazioni Il prezzo è comprensivo di: materiale didattico, test di prova della comprensione, attrezzatura e materiale di consumo e sicurezza, pranzo. Viaggio, vitto e alloggio esclusi.
Al termine del percorso formativo e del superamento delle prove di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per dimostrare la preparazione del corsista avviandolo all’Esame di Certificazione
Date di svolgimento Vai al calendario