DETTAGLI CORSO
Corso base per addetti alle emergenze di PRIMO SOCCORSO aziendale – Gr. B e C
PREMESSA
Tutte le imprese con dipendenti devono nominare e formare Addetti al Primo Soccorso aziendale in linea con il grado di rischio corso durante il lavoro.
Il D.Lgs 81/08 obbliga il datore di lavoro a nominare un numero idoneo di addetti al primo soccorso, i quali devono essere in possesso dell’attestato di frequenza ad un corso di formazione specifico.
Il Decreto Interministeriale n. 388/03 rappresenta la classificazione delle Aziende e Unità produttive orientata ad inquadrare le stesse in tre gruppi di rischio: Gruppo A, B e C.
Tale classificazione è effettuata sulla base del numero dei dipendenti, del comparto produttivo e dei rischi professionali.
La presente offerta è rivolta alle Aziende dei gruppi:
B – Aziende con 3 lavoratori ed oltre che non rientrano nel gruppo A;
C – Aziende con un numero di lavoratori inferiore a 3 che non rientrano nel gruppo A
OBIETTIVI
Dare le informazioni necessarie per il riconoscimento delle emergenze sanitarie, fornire le conoscenze generali sui traumi e sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro per avere la capacità di intervento pratico in emergenza di primo soccorso.
SOGGETTI INTERESSATI
- Datori di Lavoro e Dipendenti addetti alle emergenze
ARGOMENTI
- Cure necessarie per infortuni e minacce alla propria salute
- Struttura del corpo umano e delle relative funzioni
- Misure da prendere in caso di una emergenza, inclusa la capacità di localizzare l’infortunio
- Tecniche di rianimazione e controllo dell’emorragia
- Le corrette misure nella gestione fondamentale delle sindromi (colpi)
- Le corrette misure in caso di bruciature e scottature
- Salvataggio e trasporto di un infortunato
- Improvvisazione delle fasciature ed utilizzo dei prodotti della cassetta di pronto soccorso
EROGAZIONE – RELATORI – CERTIFICAZIONE
- Durata 12 ore in 3 sedute da 4 ore (*)
- Docenti in possesso dei requisiti di Legge verificati da ANTEMAR (**)
- Svolgimento lezioni in aula, numero massimo partecipanti 20 (*)
- Profitto con presenza di almeno il 90% delle ore previste
- Certificazione: Attestato di Frequenza rilasciato da ANTEMAR (**)
RIMBORSO SPESE RICHIESTO PER PARTECIPANTE
Soci Ordinari CNA SI € 80,00 | Soci Sostenitori CNA SI € 90,00 | Non associati (***) |
NOTE
(*) Qualora non si raggiunga il numero minimo di iscritti nella sede indicata al momento dell’iscrizione, lo svolgimento del corso può essere proposto su sedi diverse tra quelle disponibili (vedi modulo d’iscrizione o di prenotazione)
(**) Ente certificato UNI-EN-ISO 9001/00 e accreditato al Ministero della Giustizia, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, al Ministero della Salute – Provider E.C.M., alla Regione Siciliana – Assessorato Istruzione e Formazione Professionale – Assessorato della Salute
(***) Ammessi previa richiesta di adesione a CNA SI come Socio Ordinario o Socio Sostenitore, da presentare anche contestualmente all’iscrizione. Richiedere il relativo modulo alla Segreteria di CNA SI