DETTAGLI CONVEGNO
I Sistemi di Impianti Integrati
Le nuove tecnologie per l’efficienza e il risparmio energetico
PREMESSA
L’impegno costante di CNA SI è creare occasioni per l’informazione tecnica professionale per i propri Soci, ma anche di diffondere le competenze e conoscenze anche tra gli altri attori del nuovo scenario impiantistico. Tutti gli argomenti e le riflessioni in materia di efficienza energetica devono necessariamente coinvolgere i diversi Soggetti chiamati a interagire per le valutazioni sul “Sistema Impianto-Edificio. L’evento che si propone ha l’ambizione di creare una sede di confronto tra i vari addetti ai lavori.
OBIETTIVI
Informare le Imprese, i Professionisti e tutti i Soggetti interessati, della filiera impiantistica e delle costruzioni, sulle soluzioni impiantistiche innovative per migliorare l’efficienza energetica degli edifici esistenti e di nuova progettazione.
Richiamare l’attenzione per le più performanti, attraverso l’utilizzo delle tecnologie pulite capaci di generare energia rinnovabile, per contenere i consumi energetici del patrimonio immobiliare.
Evidenziare che esistono misure di finanziamento incentivanti ad hoc per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili nelle diverse destinazioni d’uso.
SOGGETTI INTERESSATI
- Settori Pubblici e privati interessati in investimenti legati a progetti energetici
- Settori economici della filiera impiantistica e delle costruzioni
- Settore energetico ed interessati allo sviluppo di progetti ecosostenibili
- Settori economici energivori interessati a interventi energetici nelle proprie strutture
ARGOMENTI
Prima parte
- Uso dell’energia nelle costruzioni
- Le tecnologie impiantistiche
- I sistemi solari
- I sistemi ibridi e integrati
- Esempi di interventi di retrofit e integrazione con l’edificio
Seconda parte
- Uso razionale dell’Energia e Fonti rinnovabili
- Calcolo del fabbisogno di energia primaria
- Rendimenti e perdite degli impianti
- Prestazione energetica
- La Normativa del settore e la Direttiva 2010/31/UE
EROGAZIONE – RELATORI – CERTIFICAZIONE
- Durata 4 ore in unica seduta – ore 9:00/13:00
- Relatori: Arch. Jose Perfetto – Ing. Domenico Prisinzano
- Svolgimento in sala conferenze, numero massimo partecipanti 150
- Non è previsto il rilascio di Attestato di Frequenza (*)
RIMBORSO SPESE RICHIESTO PER PARTECIPANTE
Soci Ordinari CNA SI € 10,00 | Soci Sostenitori CNA SI € 20,00 | Non associati € 30,00 (**) |
NOTE
(*) Qualora ne è richiesta la emissione per giustificati motivi, la segreteria provvederà nei giorni successivi all’evento a recapitarlo a mezzo supporto informatico
(**) La partecipazione è consentita anche su invito da parte dei Soci di CNA SI alle condizioni del Socio invitante
Altre informazioni per le modalità di partecipazione sono disponibile nell’apposito modulo di iscrizione per la partecipazione e nell’invito-programma