Sei in: Home » Formazione » Programma Area Professionale » PROF.06

PROF.06

DETTAGLI CORSO

Pompe di Calore e Impianto Geotermico

PREMESSA

L’innovazione tecnologica applicata agli impianti, per esigenze di efficienza energetica e l’eco-compatibilità spingono i produttori di sistemi impiantistici a soluzioni sempre più innovative rispondenti alle nuove prerogative.
Di conseguenza le imprese installatrici devono attivarsi per un appropriato aggiornamento professionale continuo per garantirsi una posizione avanzata nel mercato.
Le Aziende produttrici più attente ai cambiamenti non possono limitarsi a costruire la sola rete di distribuzione, ma devono necessariamente intervenire sulla formazione continua dei soggetti esecutori seguendo anche l’evoluzione normativa.
Un valore aggiunto possono crearlo anche le Associazioni, prima impegnate nella sola attività di rappresentanza e per l’erogazione di servizi tradizionali, che implementano la propria attività nella formazione e ponendosi come volano tra l’area commerciale e l’area della committenza, creando sinergie tra gli attori dello stesso mercato.

OBIETTIVI

  • Fornire tutte le informazioni necessarie per l’individuazione di dove e quali sistemi a pompa di calore trovano applicazione.
  • Saper valutare al meglio in merito ai all’istallazione e ai vantaggi dell’impianti geotermico.

DESTINATARI

  • Responsabili Tecnici e tutti i soggetti che intervengono nell’attività di realizzazione di impianti termici.

CONTENUTI

  • L’impiego delle pompe di calore, tecnologie disponibili e versatilità
  • Sistema e configurazione impianto geotermico: prescrizioni minime e tipi di macchine
  • Soluzioni di captazione: sonde verticali, sonde elicoidali, collettore orizzontale e accessori
  • Sistemi geotermici aria-terra
  • I criteri per progettazione e la posa dell’impianto geotermico
  • Valutazione e presentazione dell’offerta economica
  • I vantaggi del Conto Termico e delle altre agevolazioni in materia di efficientamento energetico per l’impiego dei sistemi a pompa di calore

DOCENTI

  • Tecnico formatore aziendale REHAU
  • Assistenti CNA SI

EROGAZIONE E DURATA

  • Svolgimento in aula con numero massimo di 15 partecipanti

COSTO E RIMBORSO SPESE PER PARTECIPANTE

  • Corso: Soci CNA SI € 20,00 — Associati CNA € 50,00 — Non associati (*)
  • (*) Ammessi previa adesione a CNA SI o a CNA Impianti.
    (Per informazioni sulla quota associativa: Segreteria CNA SI – Tel. 0923 26515 – E-mail segreteria@cnasi.it)

ALTRE INFORMAZIONI

  • Il prezzo è comprensivo di : materiale didattico e per prove pratiche e colazione di lavoro durante la pausa pranzo
  • Al termine del percorso formativo, verrà rilasciato un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per dimostrare la preparazione del corsista nelle varie occasioni
  • Modalità di pagamento, documentazione necessaria per la partecipazione e sede del corso sono indicati nel modulo di iscrizione da utilizzare per la conferma di partecipazione

SCARICA PDFPRENOTATI O ISCRIVITI