Sei in: Home » Formazione » Area 3 » GEST.01

GEST.01

Controllo di gestione aziendale – Corso di informazione/formazione di base

Obiettivi
  • Dare una informazione sui contenuti aziendali e di far sviluppare ai corsisti le capacità gestionali
  • Acquisire conoscenze pratiche e teoriche di contabilità generale, di gestione delle aziende che operano su commessa e dare una visione completa dei processi aziendali
  • Apprendere e applicare le principali tecniche di registrazione dei dati contabili e posizionarli nel conto economico e stato patrimoniale
  • Saper determinare i principali costi aziendali, capire le diverse dinamiche riguardanti l’aspetto gestionale delle commesse
  • Conoscere i principali strumenti di consulenza aziendale
Destinatari Imprenditori, aspiranti imprenditori
Contenuti 1° modulo:
Contabilità generale (12 ore)
  • Il regime di contabilità ordinario
  • Il regime di contabilità semplificata
  • Differenza tra contabilità generale e contabilità industriale
  • Il metodo di registrazione della partita doppia
  • Le scritture di gestione (definizione)
  • Le scritture relative agli acquisti (la fattura, il calcolo dell’IVA, lo scorporo dell’IVA
  • Motivazioni e vantaggi nell’uso della tecnica di contabilizzazione separata
  • Acquisto di beni materiali
  • Acquisto di servizi
  • Immobilizzazioni materiali
  • Immobilizzazioni immateriali
  • Oneri Accessori
  • Leasing
  • Rilevazioni contabili
  • Collocazione in bilancio
  • Prospetto di Conto Economico e Stato patrimoniale
Contenuti 2° modulo:
Gestire un’azienda che opera su commessa (8 ore)
  • La peculiarità del ciclo produttivo delle piccole imprese
  • Analisi preventivi, acquisti e vendite
  • Definizione e classificazione costi
  • I costi fissi e i costi variabili
  • La fissazione del prezzo di vendita
  • Il margine di contribuzione lordo
  • Il risultato operativo
  • Determinazione costi e ricavi di competenza
  • Analisi della redditività aziendale
  • Il risultato economico
  • L’equilibrio aziendale
Contenuti 3° modulo:
Strumenti e metodologie di l’analisi aziendale (4 ore)
  • L’importanza degli strumenti del controllo di gestione
  • Il budget in generale
  • Il budget di cassa
  • Il budget economico
  • Il budget finanziario
  • Il budget degli investimenti
  • Il break-even point
Modalità di Erogazione Formazione in aula meeting CNA SI (Sede via Dell’Olmo 26 Trapani)
Numero massimo Partecipanti 11
Le lezioni sono strutturate in due parti: una parte frontale che apre la sessione di lavoro con i corsisti, dove il docente spiega i fondamenti della teoria e il metodo; un’ altra applicativa dove il docente trasferisce la teoria a dei casi pratici, sia per discutere, sia per far risolvere ai corsisti degli esercizi o individuali o per gruppi.
Docenti Professionista partner CNA SI
Durata 24 ore – 6 sessioni da 4 ore dalle ore 15,30 alle ore 19,30 per 2 giorni a settimana (salvo modifiche da concordare nella prima seduta)
Contributo spese di segreteria e organizzazione
Soci CNA SI Soci CNA Esterni
€ 150,00 € 250,00 € 400,00

*viene data precedenza alle richieste di iscrizione da parte dei soci