Sei in: Home » Formazione » Area 1 » PROF.04

PROF.04

Corso di aggiornamento per le procedure di certificazione dei soggetti operanti su circuiti e apparecchiature contenenti F-Gas

Premessa Il Regolamento CE n. 842/2006, adottato dal Consiglio e dal Parlamento Europeo il 17 maggio 2006 in adempimento del protocollo di Kyoto, in vigore dal 04 luglio 2007, stabilisce i requisiti per le varie fasi del ciclo di vita dei gas fluorati (F-Gas).
Tra i coinvolti, oltre cha ai produttori, ai costruttori di apparecchiature e ai distributori, vi rimangono a pieno titolo tutti i soggetti che operano su circuiti contenenti F-Gas.
L’incontro formativo, che si propone, propedeutico all’iter per l’ottenimento della certificazione, va a chiarire la disciplina e le modalità di attuazione del Regolamento, cosi come indicate nel D.P.R. N. 43 del 27/01/2012, entrato in vigore il 05/05/ 2012.
Obiettivi
  • Fornire dettagliatamente ai partecipanti tutte informazioni per le procedure da seguire per le certificazioni
  • Permettere l’esatta individuazione delle attività coinvolte e le ottemperanze per il mantenimento della certificazione
  • Fornire in prima analisi gli elementi necessari per una autovalutazione dei requisiti minimi richiesti dall’Ente esaminatore per il rilascio delle certificazioni F-Gas
Destinatari Tutti i soggetti che a qualunque titolo gestiscono o operano su impianti, circuiti apparecchiature in cui vengono impiegati gas ad effetto serra (gas fluorati)
Contenuti
  • Disposizioni legislative e Regolamentari in materia, ambito di applicazione e individuazione dei soggetti interessati
  • Cenni sui gas ad effetto serra e dove trovano impiego
  • Certificazione, percorso, competenze e obblighi per le persone e per le imprese
  • Regolamento CE n. 303 (refrigerazione, condizionamento dell’aria e pompe di calore), categorie di certificazione
  • Regolamento CE n. 304 (impianti fissi di protezione antincendio)
  • Regolamento CE n. 307 (impianti di condizionamento sui veicoli)
  • Durata dei certificati e verifiche periodiche da parte dell’Organismo di Certificazione
  • Registro telematico: funzione, iscrizione, procedure, esoneri, scadenze e diritti di segreteria imposti
  • Certificazione provvisoria, accesso alle procedure
Modalità di Erogazione Incontri in aula meeting di CNA SI (Sede via Dell’Olmo 26 Trapani)
Metodo interattivo favorendo la discussione sui confronti delle varie attività svolte dai partecipanti
Numero massimo partecipanti 15
Docenti Interno di CNA SI per la parte Regolamentare Tecnica e Normativa
Esperto CNA per le procedure di iscrizione al Registro Telematico
Durata 1 Sessione da 4 ore dalle ore 15,30 alle ore 19,30
Contributo spese di segreteria e organizzazione
Soci CNA SI Soci CNA Esterni
€10,00 €20,00 €35,00*

*viene data precedenza alle richieste di iscrizione da parte dei soci

Date di svolgimento Vai al calendario