Sei in: Home » Formazione » Area 1 » PROF.03

PROF.03

Corso conforme alla norma CEI 11-27 (livelli 1A e 2A)
Operatori elettrici PEI-PES (persona idonea o esperta) e PAV (persona avvertita)

Premessa Nessun lavoro elettrico deve essere eseguito da persone prive di adeguata formazione professionale (PES-PAV) ed idoneità (PEI).
Il Datore di Lavoro è obbligato a riconoscere le competenze dei propri dipendenti che operano sugli impianti elettrici o in prossimità degli stessi e ad attestare la loro idoneità.
Riferimenti normativi CEI 11-27 (CEI EN 50110-1). Riferimenti legislativi D.L. 81/08, capo III e art. 82, comma 1.
Obiettivi
  • Fornire ai partecipanti le nozioni tecniche per operare su impianti elettrici anche di nuova installazione
  • Fornire ai partecipanti le conoscenze per operare sulle macchine e sugli impianti in tensione e fuori tensione
  • Chiarire le prescrizioni e i requisiti secondo la norma tecnica CEI 11-27
Destinatari Installatori elettrici, responsabili tecnici, preposti e lavoratori che operano sugli impianti elettrici
Addetti nei reparti interni di aziende alla manutenzione di macchine e impianti
Contenuti Livello 1A
  • Disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica e principio indicato dal D.L. 81/08
  • Aspetti comportamentali secondo Norma CEI 11-27
  • Aspetti costruttivi dell’impianto secondo Norma CEI 11-1 e CEI 64-8
  • Effetti della corrente elettrica sul corpo umano, l’arco elettrico e cenni di primo intervento in soccorso
  • Attrezzi e DPI (Dispositivi di Protezione Individuali): utilizzo, verifica di efficienza e conservazione
  • Procedure di lavoro: compiti e responsabilità del preposto responsabile degli impianti e dei lavori, procedure documentali, programma operativo di sicurezza, sistema di comunicazione e gestione cantiere
Contenuti Livello 2A
  • Lavori sotto tensione secondo Norma CEI 11-27 e CEI 11-48
  • Comportamenti elettrici nei lavori sotto tensione, criteri generali di sicurezza
  • Attrezzature e DPI specifici per i lavori sotto tensione
  • Test finali di verifica
Modalità di Erogazione Formazione in aula meeting di CNA SI (Sede via Dell’Olmo 26 Trapani)
Metodo interattivo favorendo la discussione sui confronti delle varie attività svolte dai partecipanti
Numero massimo partecipanti 11
Docenti Esperti del settore elettrico e della sicurezza
Tecnico esperto di cantiere
Durata 16 ore – 4 Sessioni da 4 ore dalle ore 15,30 alle ore 19,30
Contributo spese di segreteria e organizzazione
Soci CNA SI Soci CNA Esterni
€120,00 €180,00 €250,00*

*viene data precedenza alle richieste di iscrizione da parte dei soci

Date di svolgimento Vai al calendario