A tutt’oggi, nonostante la costante informazione/formazione operata dalle Associazioni e dai Produttori di apparecchi a gas, nonostante due seminari tecnici sull’argomento organizzati dall’Unione Installatori Trapani, l’ultimo a Castellammare del Golfo, pochi mesi fa, si riscontra poca attenzione nell’individuazione dei vani dedicati all’ubicazione degli apparecchi a gas.
E’ evidente, che tra gli addetti ai lavori il termine “sicurezza” per le persone e per le cose, ha un significato secondario. Il riscontro di tali condizioni negative negli impianti, soprattutto in quelli già datati, lo fanno i colleghi che si occupano dell’assistenza e manutenzione. Quasi sempre, la dove, anormalmente, manca la dovuta Dichiarazione di Conformità, si riscontrano carenze sostanziali nell’impianto al confronto con le norme di riferimento.
Pertanto, in questi casi, il sospetto che l’impianto sia stato realizzato da personale professionalmente non qualificato, o addirittura non abilitato, è legittimo.
Va considerato anche, che, nei casi di apparecchi che alimentano impianti termici per il riscaldamento ambiente, quasi sempre quest’ultimi non regolarmente progettati, come obbligatorio sin dall’entrata in vigore della L. 10/91 e successive, il “Vano Tecnico” è rimasto alla soluzione, più o meno, fantasiosa del primo “scienziato da cantiere”, pronto a licenziare il bravo installatore che contrasta la soluzione, spesso non rispondente alle norme. Forse se qualche sanzione a danno del committente che incarica soggetti non abilitati all’esecuzione dei propri impianti in nome di un immaginario risparmio economico, opportune segnalazioni, quando il progetto dell’edificio è carente per la parte termica, alle Commissioni Edilizie e una, ormai opportuna, segnalazione agli Organi competenti dell’inadempienza da parte dei Comuni e della Provincia in materia di verifiche sugli impianti termici, potrebbe dare ragione a chi sul mercato opera con responsabilità e professionalità.
Per. Ind. Salvatore Puglia
Presidente di CNA SI
(Consorzio CNA Servizi per gli Installatori)
Documenti:
NORMA UNI-CIG 7129 – “VANO TECNICO”