Per il libero accesso a internet nelle scuole previsti 15 milioni di euro dal MIUR (Ministero Istruzione), il così detto “Pacchetto Scuola”, quindi, prende sostanza.
Il finanziamento prevede una stanziamento di 5 milioni di euro per il 2013 e 10 per il 2014 da destinare al potenziamento delle connessioni wireless per aumentare l’uso dei digitali nelle aule e pertanto la possibilità di una didattica più innovativa ed interattiva in tutte le scuole secondarie statali.
Aumento dei punti di accesso alla rete WiFi, potenziamento dei cablaggi, realizzazione ed adeguamento degli impianti infrastrutturali di rete LAN e WLAN negli edifici scolastici, vanno ad aumentare le opportunità di commesse per gli impiantisti che operano nel settore.
Gli Istituti Scolastici possono presentare progetti per:
- Realizzare o ampliare la connettività senza fili all’interno degli edifici scolastici;
- Favorire la collaborazione con altri soggetti pubblici con il supporto digitale;
- Trasformare aree interne e ambienti dedicati alla didattica in aree a totale connettività con la rete.
Un intervento che apre la strada per la migliore e moderna offerta formativa nei luoghi dove si determina futuro di un nazione con l’investimento sulle risorse primarie della conoscenza e la comunicazione.
E che, nello stesso tempo, va a stimolare una parte del mercato impiantistico, che ancora registra le conseguenze negative dei timidi e condizionati investimenti nell’area tecnologica, spesso anche riservati a soggetti predominanti che mortificano la professionalità della piccola e micro impresa del settore.
Per. Ind. Salvatore Puglia – Dirigente CNA Installazione Impianti Trapani
Fonti Ministeriali
Collegamenti:
Link al D.M. n. 804 del 09/10/2013