Logo Energie Rinnovabili

Regole Tecniche Sistemi di Accumulo

Il Gestore Servizi Energetici (GSE) a pubblicato le Regole Tecniche per l’attuazione della Delibera AEEG n. 574/2014/R/EEL del 20 novembre 2014 che ha disposto sull’integrazione dei sistemi di accumulo di energia elettrica.

Tali Regole Tecniche aggiornano e integrano le Procedure Applicative del GSE, le news e le FAQ pubblicate sul sito istituzionale relative all’erogazione degli incentivi per le fonti rinnovabili, le modalità di riconoscimento dei prezzi minimi garantiti e di emissione delle garanzie di origine, in caso di sistemi di accumulo integrati con gli impianti di produzione di energia elettrica.
Le Regole Tecniche modificano anche le modalità di comunicazione al GSE da parte del Soggetto Responsabile dell’installazione di sistemi di accumulo in impianti di produzione, indicate nella news del 23 dicembre 2014.
In particolare, il Soggetto Responsabile che installi sistemi di accumulo in impianti di produzione è tenuto ad inviare al GSE apposite comunicazioni d’inizio installazione (Allegato 2) e fine installazione (Allegato 3). E’ inoltre possibile richiedere al GSE una valutazione preliminare circa l’ammissibilità dell’intervento (Allegato 1).

Nelle Regole Tecniche sono, infine, specificati:

  • i requisiti per il mantenimento dei benefici riconosciuti agli impianti di produzione;
  • gli algoritmi utilizzati per la quantificazione dell’energia elettrica prodotta ed immessa in rete dagli impianti di produzione;
  • le modalità di erogazione, sia in acconto sia a conguaglio, dei benefici riconosciuti agli impianti di produzione integrati con i sistemi di accumulo.

A cura di Tonino Emilio Spada – Fonte CSE