L’impianto di diffusione sonora di evacuazione, per brevità denominato nel seguito “EVAC”, serve per diffondere messaggi relativi alle procedure da adottare in caso di emergenza. …[Leggi]
Il concetto di rischio elettrico viene spesso preso in considerazione trascurando alcuni aspetti è soprattutto sottovalutando le eventuali conseguenze per le persone che ne vengono esposte, che siano esse persone comuni (utilizzatori) o persone addette ai lavori (operatori). …[Leggi]
Le verifiche, ai sensi del DPR 462/01, e i controlli, ai sensi dell’art. 86 del D.Lgs. 81/08, sono interventi d’obbligo per il riscontro della correttezza dell’operato dei soggetti che si occupano dell’esercizio e della manutenzione degli impianti stessi. …[Leggi]
La Normativa sull’impiantistica elettrica nei cantieri per la tutela della salute e della sicurezza interviene sugli obblighi dell’installatore e dell’utilizzatore. …[Leggi]
Il lavoratore autonomo è tale se presta la sua opera con l’esclusiva applicazione delle proprie energie personali e non anche nel caso in cui, sebbene non dotato di struttura imprenditoriale, adibisca altri soggetti a prestazioni lavorative. …[Leggi]
Il termine di scadenza è l’11 gennaio 2017. Per i Dirigenti, Preposti, Lavoratori e Datori di Lavoro/RSPP che si sono formati entro l’11 gennaio 2012 si avvicina sempre di più la scadenza relativa agli aggiornamenti richiesti dalla normativa. …[Leggi]
Per la formazione specifica dei lavoratori è vietata l’erogazione in modalità e-learning salvo nei progetti sperimentali. …[Leggi]
Con la Legge europea 2014 si elimina la semplificazione in materia di Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili per lavori al di sotto dei 10 uomini giorno. …[Leggi]
Da febbraio 2014 è in vigore la Norma CEI 11-27 IV edizione “Lavori su impianti elettrici“, ha sostituito completamente la precedente CEI 11-27:2005, che tuttavia è rimasta applicabile fino al 1° febbraio 2015. …[Leggi]
Il Decreto Legislativo n. 81/2008 che disciplina è entrato in vigore il 15 maggio del 2008, nel corso di questi anni è stato modificato più volte, l’ultima versione predisposta dal Ministero del lavoro a dicembre 2014. …[Leggi]
Archivio Documenti
Focus Argomenti
Libreria
Supporti e Servizi
- Prezziari e Listini
- Guide e Vademecum Utili
- Sicurezza sul Lavoro
- Efficienza Energetica e Rinnovabili
- Tabelle Informative
- FAQ & Modulistica Varia
- Settore Elettrico
- Settore Elettronico
- Settore Elettrodomestici
- Settore Termoidraulico
- Settore Idrico-sanitario
- Settore Aeraulica e Ventilazione
- Settore Refrigerazione e Condizionamento
- Settore Antincendio
- Settore Gas Combustibili