Attestato di Prestazione Energetica (APE), qualche problema relativo all’applicazione delle nuove regole introdotte da D.L. 63/13, convertito nella Legge 90/13. …[Leggi]
La conferma delle detrazioni fiscali del 50% e del 65% riproposta per tutto il 2014, genera ulteriori opportunità per le imprese del settore edilizio e in particolare per le imprese impiantistiche. …[Leggi]
L’Agenzia delle Entrate ha di recente pubblicato l’aggiornamento di ottobre 2013 della Guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, per i corretti adempimenti del beneficio. …[Leggi]
Il Parlamento ha approvato il testo di conversione del Decreto legge 63/2013 recante “Disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia.”. …[Leggi]
Anche le spese sostenute per l’acquisto di mobili destinati all’unità ristrutturata si possono detrarre dall’IRPEF, spesa massima ammessa 10.000 euro. …[Leggi]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 15 giugno 2013 il provvedimento battezzato “Decreto del Fare”, a oggi in attesa di essere pubblicato in Gazzetta. …[Leggi]
Qualche buona notizia ogni tanto. A luglio non si ritorna all’aliquota del 36% per le ristrutturazioni, di buon senso la seduta del Consiglio dei Ministri svoltasi lo scorso 31 maggio. …[Leggi]
Pubblicata la Nuova Guida dell’Agenzia delle Entrate, “Agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie”, aggiornamento del mese di agosto 2012. …[Leggi]
Sulla G.U. dell’11 agosto 2012 è stata pubblicata la Legge n. 134 del 07 agosto 2012, il Testo interviene, tra le altre, con misure che riguardano il settore edile, attività complementari e procedure regolamentari. …[Leggi]
Con l’approvazione del D.L. n. 83/2012, il Governo porta al 50% la detrazione dall’IRPEF delle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione degli edifici. …[Leggi]
Archivio Documenti
Focus Argomenti
Libreria
Supporti e Servizi
- Prezziari e Listini
- Guide e Vademecum Utili
- Sicurezza sul Lavoro
- Efficienza Energetica e Rinnovabili
- Tabelle Informative
- FAQ & Modulistica Varia
- Settore Elettrico
- Settore Elettronico
- Settore Elettrodomestici
- Settore Termoidraulico
- Settore Idrico-sanitario
- Settore Aeraulica e Ventilazione
- Settore Refrigerazione e Condizionamento
- Settore Antincendio
- Settore Gas Combustibili