Logo DURC

Nuovo DURC dal 1° luglio 2016

La richiesta del Documento Unico Regolarità Contributiva (DURC), a far data dal 1° luglio 2016 potrà essere fatta con la nuova procedura semplificata.

L’1 luglio 2016, infatti, sarà operativa la nuova procedura semplificata per il rilascio del DURC che consentirà alle imprese di ottenere “con un semplice click” e in tempo reale la Certificazione di Regolarità Contributiva che avrà una validità di 120 giorni e potrà essere utilizzato per ogni fine richiesto dalla legge.

Nuovo DURCDiversamente dal passato, non sarà, infatti, più necessario richiedere un nuovo DURC in funzione della finalità per la quale lo stesso deve essere utilizzato.

Fino a oggi un’impresa in regola sotto il profilo contributivo sapeva di dover attendere anche fino a un mese per ottenere un certificato che dimostrasse la regolarità della sua posizione attraverso una procedura complessa, spesso delegata ad intermediari.

L’informatizzazione delle attuali procedure e la creazione di collegamenti tra le diverse banche dati coinvolte permetterà alle imprese di accedere direttamente all’archivio degli Istituti e delle Casse Edili per ottenere un DURC online pronto per essere stampato.
Nel caso in cui vi fossero delle carenze contributive, entro 72 ore verranno comunicate all’interessato le cause dell’irregolarità e saranno sufficienti pochissimi giorni per regolarizzare la propria posizione, ottenendo il relativo certificato.

I vantaggi non riguardano solo le aziende, la dematerializzazione del documento gioverà in termini di semplificazione ed efficienza anche alle Pubbliche Amministrazioni e ai soggetti coinvolti nel rilascio del DURC con forti risparmi sull’utilizzo delle risorse adibite a tale attività, ai tempi di gestione degli appalti e dei pagamenti.

La nuova procedura di rilascio del DURC costituisce quindi un importante passo avanti verso la modernizzazione dei rapporti con i cittadini e le imprese, in linea con quelli che sono gli obiettivi del Governo per una riforma della pubblica amministrazione nel segno della efficienza e del risparmio.

A cura della Segreteria di CNA SI