L’ENEA puntualmente aggiorna sulle novità per il 2015 in materia di ecobonus 65% per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.
Con la pubblicazione della nuova Guida con allegato quadro sinottico informa tutti i soggetti consumatori su cosa cambia per il 2015, a seguito delle introduzione del D.Lgs. 102/2014.
In sintesi le principali novità introdotte dalla Legge di Stabilità:
- Estensione ecobonus 65% per l’acquisto e posa in opera delle schermature solari;
- Estensione ecobonus 65% per l’acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale alimentati con generatori a biomasse;
- Proroga di tutte le agevolazioni al 50% (ristrutturazioni) e al 65% (efficienza energetica) per tutto il 2015;
- Proroga delle detrazione al 65% per interventi antisismici e strutturali per tutto il 2015.
In sintesi le novità introdotte dal D.Lgs. 102/2014:
- Attuazione programma interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione centrale, a partire dal 2014 e fino al 2020;
- Obbligo di diagnosi energetica per le grandi Imprese da effettuarsi entro il 5 dicembre 2015;
- Adeguamento contatori per favorire un efficace misura dei consumi di energia elettrica, gas e acqua calda;
- Istituzione fondo destinato al sostegno dei finanziamenti di interventi di efficientamento;
- Predisposizione di ENEA del programma triennale di informazione e formazione sull’efficienza energetica da rivolgere alle PMI, famiglie, Studenti, dipendenti pubblici e Istituti bancari, da sottoporre al Ministero dello Sviluppo Economico.
Il quadro sinottico contenuto nella Guida redatta da ENEA dà la possibilità di un’immediata individuazione degli obblighi, dei soggetti obbligati, dei destinatari finali e delle scadenze.
A cura della Segreteria di CNA SI – Fonte ENEA