Logo Motori Elettrici

Regolamento motori elettrici

La Commissione europea a ottobre 2014 ha pubblicato le nuove linee guida a valere su tutto il mercato dell’Unione europea, a cui tutti gli stati membri far riferimento per l’utilizzo dei motori elettrici.

In sintesi:

  • Il Regolamento (CE) n. 640/2009 prevedeva che dal 15 giungo 2011 sui mercati potevano essere utilizzati solo motori di superficie asincroni trifase che ricadevano nelle classi di isolamento IE2 o superiori: 2÷5 poli con potenze tra 7,5÷375 kW e tensioni inferiori a 1000V;
  • Il Regolamento (CE) n. 4/2014, emendamento del Regolamento 640/2009, rappresenta un secondo gradino: conferma che a partire dal 1° gennaio 2015 l’efficienza minima passerà per Legge da IE2 a IE3 per i motori con potenze tra 7,5÷375 kW e che in alternativa possono essere utilizzati motori in classe IE2 solo se comandati da inverter.

I motori IE2 immessi sul mercato dopo il 1° gennaio 2015, avranno una etichetta aggiuntiva:

Nuova Etichetta IE2

Sono esclusi, dal campo di applicazione dei su detti Regolamenti, i motori progettati per funzionare interamente immersi e i motori integrati nel prodotto, per i quali non è possibile verificarne le prestazioni energetiche in maniera autonoma rispetto al prodotto. Inoltre sono esclusi i motori per applicazioni speciali (es. motori auto frenanti e per ambienti a rischio di esplosione).

A cura della Segreteria di CNA SI – Fonte Assopompe e Caprari